lunedì 3 giugno 2019

Recensione "Mille Parole per Mille Racconti" di Kempes Astolfi

Titolo: Mille Racconti per Mille Parole  
Autore: Kempes Astolfi
Casa Editrice: Self publishing 
Genere: Vario 
Pagine: 144

Recensione: Non ho mai affrontato un genere come questo prima d’ora, una raccolta di racconti. Eppure è stata una piacevole sorpresa poter intraprendere questo nuovo viaggio che mi ha permesso di vivere molte situazioni. 
Il libro “Mille racconti per mille parole ” di Kempes Astolfi è quel genere di libro da avere sempre sul comodino, quel genere di libro che si porta nella borsa del mare, quel genere di libro che si legge con una tazza di te caldo e quel genere di libro che si porta come compagno d’avventura in viaggio. 

Si tratta di un libro contenente 23 racconti ciascuno aventi mille parole, e sono i primi ventitré dei mille. Un libro che parla delle storie di personaggi diversi, epoche diverse, ambientazioni e situazioni differenti. Una serie di racconti riflessivi, bizzarri e malinconici.

Con molta sincerità, avevo leggermente paura non appena ho iniziato a leggere questo libro, avevo paura che potesse non piacermi e che non fosse il libro adatto a me. Mi sono dovuta ricredere perché, sebbene non sia come quello che sono abituata a leggere quotidianamente, ne sono rimasta davvero affascinata. I racconti mi sono piaciuti molto perché diversi l’uno dall’altro e quelli che mi sono piaciuti di più in realtà sono svariati. Il primo racconto, Lo scrittore da un milione di parole, mi ha incuriosito molto perché in un certo senso ha introdotto il progetto dell’autore, mi sono piaciute molto le parole utilizzate ; altro racconto che mi è piaciuto sicuramente è stato Rosso in quanto il suo lato thriller mi ha affascinata e il protagonista aveva un non so che di interessante;  inoltre, i due estratti del libro  “ L’abbraccio perfetto” mi hanno incantata davvero tanto e mi hanno incuriosito maggiormente a leggere il libro per intero. Ci sono tanti altri racconti che mi sono piaciuti molto e questi erano solo una piccolissima parte. Ho trovato questo libro istruttivo, ironico e fresco, il libro adatto per ogni situazione. Le trame dei racconti mi sono piaciute molto perché sono state molto leggere e frizzanti.

Ho trovato lo stile di scrittura dell’autore coinvolgente, profondo e ironico. Il suo modo di scrivere mi ha permesso una lettura serena e piacevole, mi ha permesso di appassionarmi per quell’attimo alla storia.  Vi consiglio di andare a visitare la pagina Facebook e Amazon per scoprire i suoi racconti e aiutare all’autore nella crescita di questo progetto.

Nessun commento:

Posta un commento