martedì 16 luglio 2019

Recensione "Lui" di Meghan March

Titolo: Lui, Principe selvaggio
Autore: Meghan March 
Edito: SemLibri
Genere: Erotic Romance
Pagine: 233
Prezzo ebook: 9,99

Trama: “Un Riscoff e una Gable non potranno mai vivere felici e contenti. La rivalità tra le nostre due famiglie è ormai leggendaria. 
Dieci anni fa Whitney Gable mi ha colto alla sprovvista con le sue gambe lunghe e i suoi occhi blu magnetici e sensuali. Non sapevo il suo nome, né mi interessava. Come ogni Riscoff che si rispetti, ho preso quello che volevo. 
Entrambi abbiamo bruciato ardentemente di passione, finché non ha sposato un altro uomo. Lei mi odia, e fa bene. Dieci anni fa mi sono opposto al suo matrimonio, presentandomi ubriaco alla cerimonia da dove mi hanno sbattuto fuori. Ora lei è a casa, con quelle stesse gambe snelle e quegli stessi occhi, ma senza alcun anello al dito. 
Dicono che un Riscoff e una Gable non potranno mai stare insieme... ma io non ho ancora finito con Whitney Gable. Non finirò mai con lei.”

Recensione: Un paio di giorni fa sono giunta alla conclusione di "Lui" di Megan March, primo volume della trilogia del peccato, libro che mi è stato gentilmente inviato dalla casa editrice che non smetterò mai di ringraziare. 

I protagonisti di questa intensa trilogia sono Lincoln Riscoff, erede designato di una delle più ricche e potenti famiglie del Paese, padroni di quasi tutto a Gable, la cittadina sperduta tra le montagne da dove è partita la loro fortuna. La sua famiglia è coinvolta in una faida più che secolare contro i discendenti di colui che ha dato il proprio nome alla città, i Gable, famiglia ormai in disgrazia. I Riscoff odiano i Gable da troppo tempo ormai perché le cose tra loro possano ricomporsi. Ma a Lincoln non importa proprio nulla della faida dal momento che si è perdutamente innamorato di Whitney Gable, bellissima discendente degli odiati rivali. Quando erano giovani Lincoln e Whitney si sono abbandonati alla passione nonostante le loro famiglie li osteggiassero, ma la ragazza ha comunque deciso di sposare un altro spezzando il cuore del giovane imprenditore che non si è mai ripreso. Ora sono passati dieci anni e Whitney sta per tornare a Gable dopo essere rimasta vedova, riuscirà stavolta a resistere alle attenzioni di un Lincoln davvero molto determinato a riconquistarla?
-Sinossi tratta esclusivamente dal blog @crazyforromance.blogspot.com -

Cominciamo innanzitutto con l'analizzare i personaggi che, devo dire, sono risultati tutti davvero sorprendenti e ben strutturati.
Partiamo subito dal nostro protagonista, Lincoln, devo essere sincera, a primo impatto pensavo di imbattermi in un ragazzo comune, già visto e sentito in molti libri appartenenti a questo genere ma, andando avanti con la lettura, mi sono dovuta ricredere sulla sua personalità e sui suoi modi bizzari ma deliberatamente dolci e morbidi nei confronti di Whitney.

Aveva uno sguardo di fuoco, ma sul suo volto c'era ancora un'ombra di indecisione.
<<Non succederà nulla che non vuoi.>>
<<E se volessi tutto?>>
<<Allora lo avrai.>>

Seppur la sua aria da figlio di papà che si porta dietro lo faccia sembrare una persona maligna e subdola, anche per via della sua famiglia, in realtà Lincoln è un uomo forte, intraprendente e con la testa sulle spalle. Quello che gli fa onore è il suo pensiero sulla violenza verso le donne, su come devono essere trattate, tema che nei romanzi viene affrontato in maniera molto superficiale, visto e considerato che vediamo sempre i maschietti portare zero rispetto verso le donne, facendole risultare stupide e deboli. E non perchè io sia femminista o maschilista, semplicemente ci sono alcuni atteggiamenti di tutti e due i sessi verso l'altro che non accetto. Ma tornando a noi, altro personaggio che mi è piaciuto molto è sicuramente Whitney. 

Questa donna, che apparentemente può sembrare superficiale, è in realtà una persona molto sensibile ma con una grande forza dentro. Tutto quello che ha dovuto passare per via della stampa, delle persone e della sua città, Gable, l'ha resa ciò che è oggi. Costretta a una vita che non è stata affatto gentile con lei e la sua famiglia, per via di una faida vecchia di secoli mai ricucita. 

<<Un Riscoff. Il motivo per cui sei scappata stamattina.>> Nella sua voce profonda c'era una traccia di durezza, ma io risucivo a pensare soltanto alle parole che gli avevo sentito pronunciare.
<<Non avrei dovuto venire via dal bar con te.>> {...}
<<Come ti chiami, Occhi Blu?>> {...} 
<<Whitney Gable>>.

L'amore che nasce fra i nostri protagonisti sarà pieno di una passione proibita, di una voglia di volersi eccitante e di un malinteso che li dividerà per poi farli ritrovare dieci anni dopo, più maturi, e più cosapevoli di cos'hanno perso. Altri personaggi che mi hanno tenuta compagnia durante la lettura di questo romanzo sono sicuramente Magnus, prozio di Whiteny, e il Commodoro, nonno di Lincoln. Che con i loro atteggiamenti bizzarri e le loro discussioni hanno saputo tenermi compagnia e divertirmi non poco. Cricket, cugina della protagonista, e Jackie, sua zia, loro mi hanno conquistata parecchio per l'accoglienza che hanno riservato alla nostra Whitney e per l'amore che riservano per lei. Karma, sorella gemella di Cricket, è uno dei personaggi che ho apprezzato di meno, l'ho trovata superficiale e immatura. Una vipera per così dire. 

<<Sembri una che è stata masticata e sputata sul marciapiedi.>> Abbassa lo sguardo sui miei bagagli. <<Ma vedo che sei riuscita a scappare con le tue valige costose.>>

Stessa cosa per Sylvia Riscoff, una donna alquanto strana ed esagerata sotto ogni punto di vista.
Spostandomi sulla trama devo dire che ha saputo coinvolgermi pienamente, invogliandomi a volerne sapere sempre di più sulle vicende dei personaggi che compongono la serie. Ho apprezzato tantissimo l'alternarsi fra passato e presente, è stato scritto e curato nel dettaglio non risultando pesante o snervante anzi, mi ha permesso di scoprire al meglio i personaggi, nella loro giovane età e in un età più matura. Lo stile di scrittura è semplice ma sensuale, ti cattura e ti spinge alla fine del romanzo con un ansia che piano piano si accumula. Non posso fare altro se non consigliarvi questo fantastico libro dove tutto ha un suo perchè e dove nulla è banale.

Nessun commento:

Posta un commento