giovedì 15 agosto 2019

Recensione "Ogni giorno per sempre" di Adelia Marino

Titolo: Ogni giorno per sempre
Autore: Adelia Marino 
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Pagine: 221 
Genere: Romanzo contemporaneo  
Prezzo cartaceo: 7,90€
Prezzo ebook: 0,00€ su kindle unlimited
Link di acquisto: Clicca qui

Trama: Haley ha vent’anni e vive in California con sua zia Tess. La sua vita è cambiata tre mesi prima, quando la madre è morta e il padre le ha attribuito la colpa, cacciandola di casa. Con un passato tanto doloroso alle spalle non è facile ricominciare, ma ben presto Haley conosce alcuni ragazzi del posto: Joey, una coetanea che diventa subito sua amica, e poco dopo Landon Carter, il tatuatore più affascinante di Santa Monica. Landon di solito s’interessa alle ragazze con un unico scopo... ma con Haley sembra diverso. Tra i due scatta subito una fortissima attrazione, ma quando James, l’ex di Haley, che l’ha tradita con la sua migliore amica, si presenta a sua insaputa a Santa Monica, le cose si fanno davvero complicate…


È un piccolo periodo dove passo intere giornate catapultata nella lettura di libri editi Newton Compton Editori, sto trovando queste letture davvero piacevoli perché leggere ma davvero divertenti. Qualche giorno fa mi è stato regalato il libro “Ogni giorno per sempre” di Adelia Marino, un libro che mi ha scaturito una grande curiosità e che ho deciso di leggere immediatamente mettendo da parte ogni lettura programmata.

La storia narra di una giovane ragazza di vent’anni, Haley, che vive con la zia accanto alla grande spiaggia Californiana. Ora c’è sole, mare, la sua migliore amica Joey. Tutto è cambiato nel giro di tre mesi dopo la morte della madre e l’abbandono da parte del padre che l’hanno portata a chiudersi in se stessa e a non fidarsi degli altri. Sarà l’incontro con Landon, il tatuatore più famoso della costa con un fascino che non passa di certo inosservato alle ragazze, a cambiare le carte in tavola e a fare breccia nel cuore di Haley.

Non mi piace dare giudizi negativi su un libro e mi rattrista sempre quando purtroppo devo farlo. Non sapevo cosa aspettarmi da questo libro in realtà ma speravo vivamente di imbattermi in una piacevole lettura capace di catturare la mia attenzione a pieno. Non appena ho iniziato a leggere sembrava promettere bene ma più le pagine andavano avanti più ho capito che questo non è il libro adatto a me e ai miei gusti personali. 
I personaggi, che hanno fatto la loro parte, non mi hanno coinvolta come speravo dal momento in cui mi sono parsi poco maturi e “costruiti” con poca precisione.

Haley è una ragazza che ha sofferto molto per la perdita della mamma e per la colpa che il padre le dà, ciò l’ha portata a creare una certa distanza con le persone dal momento in cui è del pensiero che “tutto quello che viene se ne va". Ho trovato questo personaggio davvero povero, come se mancasse qualcosa per completarlo. Ho capito ben poco di esso, se non che è dolce e fragile per ciò che ha dovuto passare, e ciò non mi è piaciuto molto perché sembra quasi che il personaggio sia chiuso nei confronti del lettore. Mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa di più e di poter avere sotto gli occhi un qualcosa di ben formato dove l’autrice si soffermi di più sui sentimenti e sull’aspetto caratteriale.

“Era questo il desiderio che avevo espresso al mio compleanno. Avevo desiderato di poter amare ancora, di poter amare lui.”

Landon mi è piaciuto per certi aspetti ma per altri mi ha fatto storcere leggermente il naso. È un ragazzo che si mostra come il solito simpaticone ma se lo si conosce più affondo conserva un cuore d’oro. Inizialmente mi ha dato un’impressione positiva dopo averlo visto al primo incontro con la protagonista, mi è parso divertente e spiritoso. Purtroppo ciò che mi ha deluso è il suo modo di essere frettoloso, rivolgendosi a Haley come se si conoscessero da molto tempo. Se non fosse per questa pecca, la quale è presente più volte nel libro, sicuramente mi sarebbe piaciuto molto di più. Landon è un personaggio che ho apprezzato di più rispetto agli altri e se fosse stato riguardato con maggiore attenzione avrebbe avuto da parte mia più interesse.

“<<Non voglio che trascorri del tempo con lui.>> Alzai gli occhi, era pazzesco, era ancora convinto che mi trovassi insieme a Logan.”

La trama non mi ha preso molto in realtà sebbene inizialmente aveva scaturito la mia curiosità in merito. Andando avanti con la lettura è iniziato a non piacermi per diversi aspetti: il primo è che i personaggi sono stati troppo frettolosi e il tutto non ha un giusto tempo, il secondo è che mi è risultato tutto troppo banale per i miei gusti. Lo stile di scrittura mi è piaciuto per la sua fluidità e semplicità ma avrei preferito anche un qualcosa di più descrittivo per entrare meglio nella storia.
Non consiglio questo libro se non siete alla ricerca di un qualcosa di troppo scontato ma potrebbe andare bene a chi è alle prime armi con la lettura e vuole addentrarsi in questo genere letterario.



Nessun commento:

Posta un commento